L'Archivio regionale Calanca e la Bottega Vecchia Posta in breve
un centro di documentazione accessibile al pubblico con una raccolta di documenti scritti e di fonti iconografiche in costante crescita e con una biblioteca costituita di pubblicazioni riguardanti la Calanca e la regione alpina in genere
un vivace luogo d’incontro culturale e sociale per la popolazione della valle e per i visitatori, ai quali offre ripetute occasioni di ritrovo grazie ad un ricco e variegato calendario di eventi (vedi rubrica News)
un punto di informazione turistica che, oltre ad offrire spunti per delle visite à la carte della Calanca, propone una scelta di guide escursionistiche, cartine, cartoline e prospetti sulle strutture d’accoglienza turistica della valle
una bottega e un bistro che vantano una vasta scelta di specialità regionali e di oggetti d’artigianato, e che accolgono una piccola libreria con pubblicazioni sulla regione
Per Informazioni dettagliate sul progetto si consulti la rubrica "Concetto archivio regionale Calanca e punto d'incontro"